• Home
  • Circa
  • Risorse
  • Calendario
  • Storie
  • Newsletter
  • Contatti
  • Italiano
    • English (Inglese)
    • Français (Francese)
    • Español (Spagnolo)
    • Português (Portoghese, Portogallo)

Discernment in common

9 Giugno 2022

DISCERNIMENTO COMUNITARIO E PROCESSO
DECISIONALE IN UNA CHIESA SINODALE

Corso online gratuito (Massive Open Online Course)
Data: Luglio 2022
Web: https://bit.ly/registersynod

Twitter Share
Facebook Share
Whatsapp Share
Email Share

PROGRAMMA

Lezioni introduttive

Il Concilio di Gerusalemme: analisi di Atti 15 (Juan Bytton sj, Perú)

Il Concilio di Gerusalemme: discernimento e risoluzione dei conflitti (Carmen Bernabé, Spagna)

Introduzione alla sinodalità (Rafael Luciani, Venezuela)

 

SETTIMANA 1: Dal discernimento comunitario alla maturazione del consenso

 

Conferenza:

  Discernimento comunitario (Laurence Loubières, xmcj, Canada)

 

Approfondimento:

  Costruzione del consenso (Emili Turù, Italia)

  Gestione dei conflitti e delle divergenze (Judith Gruber, Germania)

  Processi di ascolto, discernimento e decisione in una diocesi (Mons. Faustino Armendáriz Jiménez, Messico)

 

Esperienze:   

  Lavoro in rete e processi di ascolto e discernimento comunitario (Christine Danel, xmcj, Francia)

  Modelli di discernimento in Asia (Christina Kheng, Singapore)

  Modelli di discernimento comunitario in Africa (Agbonkhianmeghe Orobator, sj, Nigeria)

  Pratiche di discernimento comunitario in Africa (Anne Arabome, sss, Kenya)

 

SETTIMANA 2: Il processo decisionale nella Chiesa

 

Lezione:        

Elaborare e prendere decisioni nella chiesa (Serena Noceti, Italia)

 

Approfondimento:

Processo decisionale e decision-taking nei primi secoli del cristianesimo (Samuel Fernandez, Cile)

Sinodalità e decisioni prese comunitariamente (Alphonse Borras, Belgio)

Sinodalità, democrazia e parlamentarismo (Carlos García de Andoin, Spagna)

 

Esperienze:   

L’esperienza del Consiglio Plenario dell’Australia (Msgr. Shane Anthony Mackinlay, Australia)

L’esperienza dell’Assemblea Ecclesiale dell’America Latina e dei Caraibi (Gloria Liliana Franco, odn, Colombia)

 

SETTIMANA 3: Leadership e governance nella Chiesa

 

Conferenza:

La leadership nella Chiesa (David McCallum, sj, USA)

 

Approfondimento:   

Corresponsabilità e lavoro di squadra (Nathalie Becquart, xmcj e Philippe Becquart, Vaticano e Svizzera)

Accountability: rapporti internazionali e risposte ecclesiali (Carlos Schickendantz, Cile)

Co-governance e accountability nelle diocesi (Mons. Raúl Biord, Venezuela)

 

Esperienze:

Il potere nella Chiesa (Gregor Maria Hoff, Germania)

Leadership e team-work in una diocesi (Mons. Jose Saul Grisales, Colombia)

Leadership e governance delle donne nella Chiesa (Sr. Joséee Ngalula, Repubblica Democratica del Congo)

***

Coordinamento:

Dr. Rafael Luciani (Venezuela), Dr. Carlos María Galli (Argentina), Dr. Agenor Brighenti (Brazil) (Membri latinoamericani della commissione teologica della Segretaria Generale del Sinodo dei Vescovi)

Dr. Félix Palazzi (Direttore di “Formación Continua”, Boston College School of Theology and Ministry)

Sponsors:

Consejo Episcopal Latinoamericano y caribeño (CELAM), ConsiliumConferentiarumEpiscoporumEuropae (CCEE), Federation of Asian Bishops Conferences (FABC), International Union Superiors General (UISG), Unione Superiori Generali (USG), Confederación Latinoamericana de Religiosos (CLAR), Union desConférences Européennes de Supérieurs/es Majeurs/es (UCESM), Conferencia de ProvincialesJesuitas en América Latina y el Caribe (CPAL).

Docenti:

Anne Arabome, sss (Kenya), Mons. Faustino Armendáriz Jiménez (Messico), Nathalie Becquart, xmcj (Vaticano), Philippe Becquart (Svizzera), Mons. Raúl Biord Castillo, sdb (Venezuela), Alphonse Borras (Belgio), Carmen Bernabé-Ubieta (Spagna), Juan Bytton, sj (Perù), Christine Danel, xmcj (Francia), Samuel Fernández (Cile), Gloria Liliana Franco Echeverri, odn (Colombia), Carlos García de Andoin (Spagna), Mons. José Saúl Grisales (Colombia), Judith Gruber (Germania), Gregor Hoff (Germania), Christina Kheng (Singapore), Laurence Loubières, xmcj (Canada), Rafael Luciani (Venezuela), Shane Mackinlay (Australia), David McCallum, sj (USA), Serena Noceti (Italia), Josée Ngalula (Repubblica Democratica del Congo), Agbonkhianmeghe E. Orobator, sj (Nigeria), Carlos Schickendantz (Argentina), Br. Emili Turù Rofes (Italia).


***
Scarica il file del documento (PDF) in Inglese, Francese, Italiano, Portoghese, e Spagnolo.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti ora

CONTATTI

Segreteria Generale del Sinodo
Via della Conciliazione 34
VA – 00120 Città del Vaticano

Email:media@synod.va

CONTATTI STAMPA

Richiesta media Clicca qui

Sito ufficiale

https://www.synod.va/

 

Seguici su

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui